24 Apr 2020

AGGIORNAMENTI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO: DIDATTICA A DISTANZA, FOTO DI CLASSE E GESTIONE DELL’EMERGENZA


Il Consiglio di Istituto si è riunito il 22 aprile per la prima volta in una seduta on-line con pieno valore formale: oltre alla generale riconoscenza per l’impegno di tutti in questo faticoso periodo di emergenza, il Consiglio ha espresso i propri indirizzi su alcune tematiche di diversa importanza, che si riportano qui di seguito.


Didattica a distanza

Il Consiglio di Istituto ha espresso pieno apprezzamento per le lezioni e i contatti sincroni (dal vivo) e per le videolezioni sincrone (dal vivo) e asincrone (registrate) finora svolte, in graduale e costante aumento nell’Istituto. A tale proposito auspica che in tutte le classi di ogni ordine di scuola venga attivato un contatto relazionale diretto con bambini e ragazzi a seconda delle età degli alunni.

Viene precisato che, per assicurare omogeneità e pari opportunità a tutti (valori prioritari nel nostro Istituto), si è puntato sull’ordine e sulla gradualità nell’introduzione e nello sviluppo della didattica a distanza, dando priorità alla formazione degli insegnanti e a fare in modo che nessun alunno fosse privo di dispositivi informatici e di connessione internet.

Per le video lezioni e i contatti sincroni verrà utilizzata principalmente l’applicazione Google denominata Meet e si ricorda alle famiglie la possibilità di ricevere teleassistenza in ambito digitale da parte di un nostro esperto, contattando la Direzione tra le 8.00 e le 15 al numero 040-912882.


Foto di classe

Considerata l’eccezionalità di quest’anno scolastico il Consiglio ha conferito mandato al Dirigente per verificare la possibilità di realizzare la foto di classe a distanza, anche rivolgendoci a professionisti che hanno già svolto questo servizio presso l’Istituto. Ogni iniziativa in merito verrà gestita dall’Istituto con l’eventuale coinvolgimento dei Rappresentanti di classe, sulla base delle indicazioni di competenza del Dirigente Scolastico.


Quadro delle iniziative di Istituto per la gestione della fase di emergenza

Si offre infine una quadro cronologico schematico delle principali iniziative assunte dall’Istituto a partire dall’insorgere della fase di emergenza che stiamo vivendo.


Scritta da: Andrea Avon