DIDATTICA A DISTANZA PER L’INTERO ISTITUTO
Data Pubblicazione: 13 marzo 2021
Nella giornata odierna è stato stabilito che la nostra regione diviene “zona rossa”, con la conseguenza che da lunedì 15 marzo (probabilmente fino a Pasqua) in tutte le sedi viene interrotta la didattica in presenza. Ciò costituisce un grave problema per molte famiglie e rende più complicato il nostro lavoro, ma dobbiamo continuare a dare il meglio di noi per affrontare la situazione.
Alle lezioni in DAD già in corso nella Scuola Secondaria, si uniscono ora le attività a distanza anche per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria.
Tutte le scelte organizzative, relazionali, didattiche e di assistenza famiglie per questa situazione erano già state fissate nello scorso mese di novembre e pubblicate nell’apposito settore del Sito denominato “Didattica a distanza”, reperibile nel menù a sinistra della Homepage. Si fornisce comunque il link dei due documenti di più urgente
applicazione:
-
Forme di
assistenza a famiglie e alunni
Fermo restando che
il problema più urgente diviene l’organizzazione familiare, per ciascuna classe/sezione verrà comunicato dagli insegnanti entro
martedì 16 un primo Calendario di incontri via Meet con gli alunni, che
potrà poi essere aggiornato (utilizzando nella Scuola Primaria come riferimento
l’orario attualmente in vigore).
Le
istruzioni da offrire alle famiglie per la partecipazione ai Meet sono presenti
nel settore del Sito sopra richiamato, mentre le altre modalità di
comunicazione sono differenziate per ciascun Modulo/Sezione (Edmodo, Sito e/o
Mail di Modulo/Sezione).
I
docenti di ciascun Modulo e di ciascuna Sezione offriranno ogni indicazione
necessaria e possono organizzare incontri con i genitori e/o avvalersi della
preziosa collaborazione dei Rappresentanti di classe, che sin d’ora si
ringraziano.
Si conferma la possibile personalizzazione dei
calendari Meet e delle lezioni in presenza per tutti gli allievi con Bisogni
Educativi Speciali.
Nelle
prime due settimane di DAD si possono ipotizzare alcuni orari di presenza solo
per gli allievi con disabilità, le cui famiglie riceveranno
comunicazione in merito entro lunedì 15 marzo dal docente di sostegno di
riferimento. La didattica in presenza sarà possibile grazie all’intervento di
questi ultimi e degli educatori comunali (mentre gli insegnanti di classe sono
impegnati nei Meet previsti). Solo successivamente forse potremo impostare qualche
incontro per mantenere la relazione educativa con gli altri allievi con Bisogni
Educativi Speciali.
Per
il momento la personalizzazione degli allievi con disabilità è organizzata solo
dalla Scuola mentre attendiamo entro martedì 16 marzo
comunicazioni specifiche dal Comune di Trieste, che
nel frattempo ha sospeso ogni attività presso i Ricreatori/SIS.
Si ricorda alle famiglie di consultare il quadro delle forme di
“sostegno digitale” fornito sopra e presente sul Sito (prestito dispositivi,
contributi per la connessione, assistenza digitale a distanza, segnalazione
degli impedimenti, etc.).
Ci si augura che questi nuovi
sacrifici siano necessari per il più breve tempo possibile e si confida sul
nostro spirito di unità e di collaborazione.