Come preannunciato al termine dello scorso anno scolastico, mercoledì 16 settembre, gli alunni che sono stati promossi in Classe Seconda e in Classe Terza con debiti, devono consegnare i compiti delle vacanze ai docenti per una verifica individualizzata, secondo l’orario indicato nell’allegato.Ciascun alunno interessato (riportato in tabella nella classe di appartenenza dell’anno scorso) deve presentarsi negli orari indicati e troverà al terzo piano indicazioni sull’ubicazione delle aule in cui incontrare i diversi docenti. Allegato: orario compiti estivi

Inserita il 11 Sep 2020

Viene fornito il testo integrale delle Disposizioni“Anti-Covid” attualmente vigenti per l’intero Istituto e per tutte le componenti che ne fanno parte. Esse riguardano aspetti organizzativi, sanitari e di sicurezza, ivi compresi i nuovi orari ed i nuovi percorsi da seguire in entrata e in uscita e nell’attesa di questi momenti presso ogni sede; viene inoltre fornita la delicata disciplina relativa al controllo della salute degli alunni da parte della famiglia con la precisazione delle responsabilità della scuola (e conseguentemente per la famiglia) per l’allontanamento di chi si rivela sintomatico, con l’indicazione delle relative procedure.Il testo integrale è molto corposo e naturalmente potrà essere aggiornato in caso di nuove disposizioni: ciascuno è chiamato a conoscerne e a rispettarne il contenuto, che ...

Inserita il 09 Sep 2020

Si comunica che nella News del 4 settembre abbiamo fornito un orario di ingresso sbagliato per il primo giorno di frequenza della Scuola dell’Infanzia relativamente ai bambini “medi” e “grandi”, che va corretto: GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE, infatti , l’ORARIO di frequenza per i BAMBINI “MEDI” E “GRANDI” va DALLE ORE 8.15 ALLE ORE 13.30 (fascia di ingresso 8.15-9.00, fascia d’uscita 13.00-13.30). Per gli stessi bambini lo STESSO ORARIO vale nelle due giornate successive (GIOVEDÌ 17 E VENERDÌ 18). DA LUNEDÌ 21 l’orario di frequenza diventa 7.45-13.30 (fascia di ingresso per i figli di entrambi i genitori lavoratori 7.45-9.00 e per gli altri 8.15-9.00; fascia d’uscita 13.00-13.30).

Inserita il 09 Sep 2020

Si informa che il giorno lunedì 14 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l'aula 51 (primo piano ingresso Rismondo), saranno consegnati i diplomi della certificazione Trinity dalla referente prof.ssa Pagnotelli; i diplomi potranno essere ritirati anche dagli alunni stessi.L'accesso ai locali della scuola è consentito secondo le norme antiCovid (mascherina, sanificazione mani con gel che si trova in cima alle scale del primo piano, distanziamento).

Inserita il 09 Sep 2020

Utilizzando il link fornito quisotto è possibile assistere al videomessaggio del Dirigente scolastico alla nostra comunità scolastica (con particolare riferimento alle famiglie degli alunni), per affrontare uniti il nuovo anno scolastico. https://youtu.be/3odScSnglHI

Inserita il 07 Sep 2020

Come preannunciato, vengono forniti per tempo gli orari del primo giorno di scuola, che in tutti gli ordini scolastici avrà luogo mercoledì 16 settembre; unica eccezione sono i bambini neoiscritti alla Scuola dell’Infanzia che inizieranno un percorso di accoglienza personalizzata a partire da lunedì 14 ed il giorno 16 rimarranno a casa per lasciare spazio ai compagni più “vecchi”. Si invita a leggere con attenzione orari e disposizioni per accesso e uscita, preannunciando che all’interno delle sedi scolastiche tutti devono procedere con mascherina in fila per uno, calpestando la traccia rossa posta sempre alla propria destra (con le eccezioni che verranno insegnate agli alunni della Scuola Rismondo). A breve verranno comunque pubblicate tutte le disposizioni di sicurezza doverosamente adottate. ORARIO ...

Inserita il 04 Sep 2020

Introduzione Sin dallo scorso 1° luglio l’Istituto ha comunicato tra le News la struttura dell’orario delle attività e delle lezioni per l’a.s. 2020-21 in tutte le nostre scuole, con le rimodulazioni rese necessarie dai vincoli posti dall’emergenza Covid. A fine luglio tale quadro è stato aggiornato ed ora il Consiglio di Istituto ha potuto deliberare in merito alle decisioni definitive. È stato ora possibile un ampliamento dell’orario settimanale prospettato all’inizio di luglio (mantenendone la struttura comunicata): adesso i nostri orari corrispondono circa al 90% dell’orario dello scorso anno in tutti gliordini di scuola. La disponibilità e l’impegno di tutti hanno consentito di predisporre il miglior Piano possibile per coniugare il diritto allo studio e la sicurezza di tutti, scaglionando gli ...

Inserita il 03 Sep 2020

Sulla base dei criteri stabiliti dal Regolamento di Istituto sono state formate le diverse Classi Prime della Scuola Secondaria di I grado Rismondo, di cui si fornisce il relativo elenco degli alunni. Tali elenchi sono importanti anche per la partecipazione agli incontri preliminari dell’inizio di settembre (vedi News del 28 agosto), in quanto la ridotta capienza dell’Auditorium impone riunioni ristrette, organizzate in base alla Seconda Lingua Comunitaria, peraltro già nota agli interessati. Classe 1A (Francese) Classe 1B (Sloveno) Classe 1C (Tedesco) Classe 1D (Francese) Classe 1E (Tedesco)

Inserita il 03 Sep 2020

INCONTRI PER I “NUOVI ALUNNI” Infanzia NEOISCRITTI: Incontro con le famiglie Lunedì 7 alle ore 16 Primaria CLASSI PRIME: Incontri con le famiglie Pertini: Mercoledì 9 ore 16.00 e ore 17.00 SIS, all’aperto; Collodi: Mercoledì 9 ore 17.30 e ore 18.30 SIS; Secondaria Rismondo CLASSI PRIME: Incontri con le famiglie e l’eventuale presenza degli alunni Sezioni Tedesco: Giovedì 10, ore 17.30 (SIS alle 18.30); Sezioni Francese: Venerdì 11, ore 17.30 (SIS alle18.30); Sezione Sloveno (e altre lingue, assenti ai propri incontri): Lunedì 14, ore 17.30 (SIS alle 18.30); ALTRI INCONTRI Infanzia: Incontri famiglie vecchi alunni: Martedì 8 ore16.00 MEDI e ore 17.30 GRANDI 2020-21; V Collodi: Giovedì 10 ore 16.00 (poi alle 17 nelle classi); Rappresentanti dei genitori ...

Inserita il 28 Aug 2020

Il prossimo 16 settembre inizieranno le lezioni nel nostro Istituto per l’anno scolastico 2020-21, confidando che la popolazione mantenga tutti i comportamenti corretti, indispensabili per permettere ai nostri alunni un parziale ritorno alla “normalità”. GLI ULTIMI MESI L’ultimo giorno con una “scuola normale” è stato venerdì 21 febbraio: faceva freddo e, se cerchiamo di ricordarlo, ci sembra tanto tempo fa. Quel giorno eravamo tutti contenti, perché avremmo avuto una breve vacanza (Carnevale): ci doveva essere qualche giorno di spensieratezza e poi avremmo ripreso la nostra quotidianità, fatta di scuola e lavoro, tutti insieme. Nei giorni successivi, invece, è cambiato tutto: sono iniziati mesi “strani” e difficili, per qualcuno anche tragici, tutti hanno sofferto, molti hanno fatto del proprio meglio, non ...

Inserita il 24 Aug 2020