05 Nov 2020

NUOVE DISPOSIZIONI ANTI COVID – MASCHERINA OBBLIGATORIA ANCHE IN CLASSE


In base al DPCM che entra in vigore da domani, venerdì 6 novembre, sono state dettate nuove disposizioni che regolano la vita scolastica; esse riguardano il personale, le famiglie e gli alunni e vengono qui di seguito riassunte.

MASCHERINA

- La mascherina chirurgica deve essere sempre indossata da tutti, studenti e adulti, anche quando vi è un distanziamento statico di un metro (alunni) o due metri (adulti).

- L’obbligo di indossare la mascherina vale anche durante le attività motorie.

- Le uniche eccezioni all’obbligo di indossare la mascherina sono le seguenti:

· alunni della Scuola dell’Infanzia;

· alunni di altri ordini di scuola durante la refezione scolastica, quando ci si deve collocare alla distanza statica minima di un metro;

· quando ci si trova isolati in un ambiente senza passaggio di persone (p.es. Assistenti Amministrative e DSGA nella loro postazione di lavoro statica, a 4 metri di distanza);

· alunni con disabilità grave nel cui PEI sia precisata l’intolleranza al dispositivo non altrimenti gestibile.

RIUNIONI

- Le riunioni degli Organi Collegiali devono avvenire a distanza; si conferma che lo strumento da noi adottato a riguardo è GMeet e ciò vale anche per i Consigli di Intersezione/ Interclasse/Classe con i Rappresentanti dei Genitori.

- Sono tuttora ammesse le riunioni che hanno luogo in presenza “per motivate ragioni”, che attualmente nel nostro Istituto sono rappresentate ad esempio dal Ricevimento individuale su prenotazione in ciascun ordine di scuola, fino a diverse deliberazioni degli Organi Collegiali; ogni altra riunione in presenza deve essere motivatamente autorizzata dal Dirigente.

Le suddette disposizioni integrano la disciplina generale di Istituto diffusa tramite la News pubblicata il 9 settembre scorso.


Scritta da: Andrea Avon