SALUTO FINALE INDIVIDUALE CON GLI ALUNNI E LE LORO FAMIGLIE
Il Consiglio di Istituto si è riunito in questi giorni per decidere, allo stato attuale delle disposizioni normative, le migliori modalità di incontro finale individuale con alunni e famiglie nei diversi ordini di scuola, da tenersi nell’ultima decade di giugno.
Per quanto riguarda la Scuola dell’Infanzia di Melara e le Scuole Primarie Collodi e Pertini il Consiglio di Istituto, accogliendo il parere dei Collegi dei Docenti, ha deliberato che verrà offerto un incontro finale individuale in presenza (per ciascun alunno con un solo genitore, come da disposizioni ministeriali per la Maturità), nel pieno rispetto delle normative vigenti (mascherine, distanze, flussi). Sarà consentita la presenza massima di tre docenti a incontro ed entro metà giugno verrà fissato il relativo Calendario, con tutte le disposizioni del caso.
Nel caso della Scuola Secondaria di Primo Grado Rismondo il Consiglio di
Istituto ha accolto la proposta del Collegio Docenti di organizzare un momento
individuale su G-Meet per la consegna digitale della pagella a ciascun alunno,
alla presenza dei familiari: tale forma è stata scelta per garantire il massimo
numero di docenti di classe presenti e per avere la possibilità di incontrarsi
senza mascherine. Il Calendario dei Meet verrà fissato dal Dirigente entro metà
giugno per consentire la massima partecipazione possibile da parte dei docenti.
Mentre la presenza dei docenti convocati, nelle diverse modalità, sarà
obbligatoria, ciascuna famiglia deciderà in merito alla propria partecipazione,
con particolare riferimento agli incontri in presenza: chi preferisse rinviare
ad un momento successivo il ritiro materiale della pagella (presso la
Segreteria), è pregato di comunicarlo ai propri docenti, per consentire i
conseguenti adattamenti di Calendario.
Tutti noi siamo delusi per l’impossibilità di vivere incontri finali
collettivi in presenza, che possiamo solamente desiderare, in una comunione di sensazioni
che sono l’unica forza che attualmente ci può far sentire uniti. In particolare
con gli alunni che terminano un ciclo sono in cantiere iniziative specifiche purtroppo
non in presenza, che non potranno però sostituire gli abbracci che ci mancano.
A fine mese, su questo Sito (che vi prego di seguire costantemente), sarà
il mio turno per offrire i saluti finali di un periodo che speriamo
irripetibile e per illustrare a tutti gli orientamenti per l’avvio del prossimo
anno scolastico. Il Consiglio di Istituto ha stabilito l’importante obiettivo
di assicurare a tutti la massima didattica in presenza, fissando i principi
fondamentali (visione unitaria di Istituto, solidarietà tra tutte le
componenti, equa distribuzione dei sacrifici, considerazione dell’età degli
alunni e delle difficoltà familiari, massimo mantenimento dei servizi
integrativi, massima sicurezza) per dare applicazione alle norme dello Stato.
In queste settimane verrà elaborato un primo piano di avvio dell’a.s.
2020-21, che sarà poi diffuso per dare a tutti il tempo di prepararsi al
meglio. Incontrarci nuovamente, a
settembre, dovrà essere una festa.