12 Feb 2021

PAUSA DI CARNEVALE – AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID NELL’ISTITUTO


Generalmente ogni due mesi (vedi News precedenti del 24 agosto, del 19 ottobre e del 3 dicembre) viene offerto su questa pagina un aggiornamento, rivolto all’intera comunità dell’Istituto, su come procede un anno scolastico particolarmente impegnativo a causa della perdurante emergenza Covid.

L’occasione viene ora offerta dalla pausa didattica di Carnevale (lezioni sospese lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 febbraio), che ci vede già avviati con fiducia nella seconda metà dell’anno scolastico.

Tra I e II Quadrimestre: prime Quarantene, contagi a scuola quasi inesistenti

Abbiamo concluso il I Quadrimestre senza avere nessuna classe costretta in Quarantena, ma (come era inevitabile) tali misure sono poi giunte subito all’inizio del II Quadrimestre: la classe 1D della Scuola Rismondo è dovuta rimanere a casa per una settimana e la Sezione Gialla della nostra Scuola dell’Infanzia lo ha dovuto fare anch’essa, seppure per un solo giorno.

Ce ne dispiace, ma l’ultimo mese ci ha fornito anche elementi molto confortanti per tutti: a causa delle diverse positività emerse nella vita privata e riscontrate dall’ASUGI, nell’ultimo mese sono stati effettuati ben 250 tamponi ai nostri alunni ed al nostro personale venuti a contatto a scuola con casi Covid: in un solo caso l’esito è stato positivo. Si tratta di una percentuale (lo 0,4 %) che ci dimostra che sinora nelle nostre sedi il virus non viene trasmesso agli altri dai soggetti con positività individuale.

Si tratta di un risultato straordinario il cui merito va ascritto ai comportamenti di tutti, grandi e piccoli, all’educazione nei comportamenti che le famiglie assicurano ai propri figli e che la scuola riesce a mantenere, assieme al SIS, nello svolgersi ininterrotto di attività in presenza.

Fatiche e meriti per mantenere serenità

Voglio ringraziare tutti della pazienza e dell’impegno che comportamenti così virtuosi richiedono, e che non impediscono il mantenimento di un clima relazionale invidiabile, nonostante le difficoltà. È infatti proprio la “tenuta mentale”, auspicata all’inizio dell’anno, ad essere la vera forza della nostra comunità: le famiglie oramai da cinque mesi sono costrette ad orari scolastici non agevoli, il personale deve assicurare fatiche aggiuntive per gestire le attività, nella Scuola Primaria l’inaspettato mutamento della Valutazione quadrimestrale in corso d’anno ha costretto tutti ad un improvviso eccesso di lavoro e di novità, i nostri allievi (fatta eccezione per quelli della Scuola dell’Infanzia) sono costretti a vivere distanziati e con la mascherina per molte ore al giorno.

Tutti questi sacrifici per fortuna non hanno fatto prevalere gli inevitabili nervosismi e fastidi: ci stanno salvando le capacità di mediazione e di equilibrio espresse dal personale, dalle famiglie e dai loro Rappresentanti, in un clima operoso di grande collaborazione e di costante ricerca di serenità.

Grazie a tutti.

Andrea Avon


Scritta da: Andrea Avon