ESAME DI STATO 2021 – INFORMAZIONI ALLE FAMIGLIE
Quanto anticipato nelle Assemblee di classe di marzo viene ora comunicato ufficialmente alle famiglie degli alunni delle Classi Terze della Scuola Rismondo.
Il Ministero, com’è noto, ha confermato alcune abituali operazioni di fine anno ed è intervenuto con alcune novità sullo svolgimento degli Esami: ogni Istituto ha organizzato il relativo percorso ed ora è riuscito, in accordo con gli altri, a definire il relativo Calendario.
Si possono qui di seguito sintetizzare le principali informazioni:
- Nulla muta in merito all’ammissione ordinaria di ciascun alunno all’Esame: per chi ha frequentato almeno i tre quarti delle lezioni la valutazione ha luogo in sede di Scrutinio finale e tiene conto anche del percorso triennale; l’ammissione è possibile anche con singoli voti inferiori a sei, mentre la non ammissione all’Esame deve essere motivata in Pagella; il voto di ammissione viene espresso
in decimi ed è possibile anche
l’ammissione con il voto di cinque decimi;
- L’esito
dello Scrutinio viene riportato nella Pagella finale che viene consegnata a
ogni famiglia di classe terza nel pomeriggio
di venerdì 11 giugno su appuntamento in Meet o in presenza, a seconda della
decisione che il Consiglio di Istituto adotterà il prossimo 8 giugno
(seguiranno comunicazioni);
- Lo svolgimento
dell’Esame quest’anno non prevede prove scritte ma è costituito dalla sola
prova orale che si svolge in presenza con l’intero Consiglio di Classe;
essa corrisponde sostanzialmente a quella da noi abitualmente prevista,
prendendo avvio dall’elaborato individuale predisposto da ciascun alunno nel
corso del II Quadrimestre (e presentato in sede di Esame) ed estendendosi poi
alla verifica di altri contenuti della Programmazione di classe compresi quelli
relativi all’Educazione Civica (con particolare attenzione alle competenze
linguistiche, logico-matematiche e relative alle lingue comunitarie).
- È
stata fissata a livello nazionale la scadenza del 7 giugno per la
consegna da parte di ciascun alunno al Consiglio di Classe dell’elaborato
individuale.
- La valutazione dell’Esame (realizzazione
dell’elaborato da parte dell’alunno/a e svolgimento del colloquio a partire da
esso) spetta alla Commissione su proposta del Consiglio di Classe e viene
espressa con un voto in decimi.
- Il voto
finale quest’anno sarà determinato dalla media tra il voto di ammissione e
il voto della prova orale, con l’arrotondamento all’intero superiore per
frazioni pari a 0,5;
Nel nostro Istituto è già stato definito il calendario degli Esami con le giornate
di sessione per le singole classi, mentre il calendario nominativo verrà
diffuso entro venerdì 11 giugno, al termine degli Scrutini di ammissione.
Gli Esami nel nostro Istituto si svolgeranno da lunedì 14 a
venerdì 25 giugno, con sessioni sia mattutine, sia pomeridiane. Gli esiti
finali verranno pubblicati entro sabato 26 giugno: le modalità di pubblicazione
verranno decise e comunicate, curando l’esigenza di non creare mai
assembramenti.