L’Ufficio Scolastico Provinciale ci ha comunicato in questi giorni che nell’a.s. 2021-22 dovrebbero essere confermate dal Ministero 5 Classi Prime presso la nostra Scuola Rismondo. Di conseguenza, in applicazione del Regolamento di Istituto, tutti gli iscritti sono stati ordinati in una Graduatoria generale che ha determinato l’assegnazione individuale della Seconda Lingua Comunitaria, tenendo conto delle opzioni espresse. Purtroppo in molti casi di alunni a pari merito è stato necessario il sorteggio, verbalizzato come previsto dal Regolamento. Viene offerta a tutti la visione dell'assegnazione individuale della Seconda Lingua Comunitaria.
E' stato proclamato uno sciopero del comparto Scuola (Docenti e ATA) nella giornata di GIOVEDI' 6 maggio. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.232 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento.
Si comunica che da oggi l’Istituto ha reso disponibile per la Scuola Rismondo la “Nuvola App Tutore”, con cui le famiglie hanno la possibilità di installare l’App Nuvola sui propri dispositivi. L’accesso avverrà con le consuete credenziali in uso per il registro elettronico. In alternativa i tutori possono continuare ad accedere al registro elettronico direttamente da internet. Guarda qui -> https://youtu.be/HwILdrOIYn0
Su decisione del Consiglio di Istituto, la prossima settimana hanno luogo in presenza i Ricevimenti pomeridiani delle famiglie della Scuola dell’Infanzia da parte dei docenti: lunedì 3 e martedì 4 maggio per le Sezioni Gialla e Verde, mercoledì 5 e giovedì 6 per le Sezioni Rossa e Azzurra. Ciascuna famiglia riceverà il proprio appuntamento. Il Consiglio di Istituto ha ritenuto per il momento di mantenerne lo svolgimento in presenza, per l’importanza della relazione interpersonale e per le condizioni di sicurezza assicurate; a tale ultimo riguardo si sottolineano le seguenti importanti precisazioni:- Gli incontri hanno luogo esclusivamente su appuntamenti opportunamente scaglionati e distanziati negli spazi.- Gli incontri hanno luogo mantenendo la distanza fisica di sicurezza per i ...
Dopo le vacanze pasquali tutti gli ordini di scuola han potuto riprendere la didattica in presenza, ma abbiamo subito dovuto fare i conti con le difficoltà della situazione (variante Covid più contagiosa, Quarantene più lunghe, etc.). CASI POSITIVI E NUOVE PROBLEMATICHE In due classi della Scuola Collodi si è registrato un caso positivo: ciò ha determinato un’immediata Quarantena per gli alunni e per gli insegnanti (con Tampone iniziale e Tampone finale, dal momento che la variante può emergere anche 10 giorni dopo il contatto). La forzata assenza degli insegnanti per una decina di giorni ci ha costretti a mettere in DAD entrambi i Moduli, essendo questo l’unico modo per mantenere attiva regolarmente la didattica per tutti (docenti e alunni in ...
Da lunedì 12 aprile riprende la regolare frequenza scolastica per tutti (COMPRESE LE CLASSI SECONDE E TERZE RISMONDO). Anche il SIS riaccoglie regolarmente tutti gli alunni iscritti al Servizio, compresi quelli di II e III media. Vengono quindi confermati per tutti gli orari di frequenza e di lavoro vigenti prima dello scorso 8 marzo. Viene sottolineata l’assoluta necessità di RISPETTARE RIGOROSAMENTE LA NOTA DISCIPLINA ANTI-COVID (vedi Homepage del Sito), perché ci aspetta un periodo delicato. Le disposizioni ASUGI in caso di positività sono divenute più stringenti: in tali casi potrebbe immediatamente RIPARTIRE la DAD con gli STESSI ORARI precedenti (orari adottati prima delle vacanze di Pasqua, che ogni Coordinatore di Classe/Portavoce di Modulo ricorderà alle famiglie). Le classi coinvolte da ...
L’incontro del 2 marzo con le Dott.sse Paoletti e Franco dal titolo : ”La scuola al tempo del Covid: dalle criticità alla resilienza” ha avuto un successo di presenze e si fornisce il link con la registrazione effettuata quel giorno: https://drive.google.com/file/d/1Qii2KDIpTYaCtxmJmycEJUIIhVEI0TvS/view?usp=sharing L’Istituto ora prosegue nell’offrire altre proposte di formazione/informazione con due appuntamenti dedicati ad uno scambio interattivo rispetto alle tematiche trattate il 2 marzo. Il primo incontro si terrà il giorno martedì 20 aprile dalle ore 18 alle 19 con la Dott.ssa Paoletti. Gli iscritti all'incontro potranno porre domande alla Dottoressa rispetto alla sua parte d’intervento relativo alle ripercussioni psicologiche di ordine generale (INCONTRO 1). Il secondo intervento invece avverrà il giorno martedì 27 aprile, sempre dalle 18 alle 19 ...
L'iniziativa ha ottenuto un alto numero di richieste di iscrizioni e le restituzioni sono state molto positive; per questo motivo il gruppo ha deciso di promuovere nuovamente tale attività e di programmare una seconda edizione rivolta a tutte le famiglie del nostro territorio. Genitori e figli iperconnessi con relatore Marco Maggi esperto consulente educativo è un percorso strutturato in 4 incontri serali in modalità online: 1. Generazione App: i nuovi modelli familiari egiovanili nell'era digitale 2. Estimità pubbliche: la ridefinizione dell'intimitàpersonale nell'era del web 3. Gruppo di whatsapp della classe dei genitori e dei figli:istruzioni per un uso corretto e responsabile delle social-app 4. Cyberbullismo, zoombombing, challenge e Hikikomori:pericoli e minacce online. Gli incontri si terranno il 21 aprile, 28 ...
Il Comune di Trieste ci ha comunicato che da domani, giovedì 8 aprile, riprende regolarmente l’erogazione del Preaccoglimento, per gli alunni iscritti a tale servizio, presso le Scuole Primarie Pertini e Collodi. Sempre a partire da domani, giovedì 8 aprile, riprende regolarmente l’erogazione del SIS presso le Scuola Primarie Pertini e Collodi, mentre presso la Scuola Rismondo la ripresa del SIS è limitata agli alunni delle classi prime iscritti al servizio. Di conseguenza anche il Postscuola Pertini riprende il suo corso regolare, con termine 14.20-14.30.
In seguito alla riapertura delle iscrizioni dello scorso 31 marzo è stata formalizzata, in base all’art. 8 del Regolamento di Istituto, la Graduatoria per l’assegnazione degli ultimi 3 posti disponibili presso la Scuola dell’Infanzia di Melara per l’a.s. 2021-22. Conseguentemente è stata formalizzata anche l’attuale Lista d’attesa. ULTIMI ALUNNI ACCOLTI 1) SALVINI Lorenzo (Criteri n.4 e n.6) 2) MAURI Greta (Criterio n.11) 3) IVANOVIC Leonardo (Criterio n.11) LISTA D’ATTESA 2021-22 1) VENDRAMINI Elisa (Criterion.11) 2) SOLOPERTO Lorenzo (Criterio n.11) 3) DI GENNARO Cecilia(Criterio n.11)