Scusandosi per gli inevitabili disagi arrecati ad utenza e personale, il Consiglio di Istituto ha così deliberato in merito ai Ricevimenti in corso: “Su raccomandazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, causa una recrudescenza dell’emergenza sanitaria, il Consiglio di Istituto, riunito in data 27 novembre 2020, ha dovuto sospendere i colloqui in presenza e ha deciso di sostituirli con incontri che verranno organizzati di norma tramite la piattaforma G-Meet ”. Conseguenze Scuola Primaria I singoli Moduli possono organizzare l’ultima tornata di ricevimenti pomeridiani in una giornata diversa da quella programmata, informando le famiglie coinvolte tramite Libretto o mail; I MODULI POSSONO ANCHE CONFERMARE GLI ATTUALI APPUNTAMENTI, trasferendoli su Meet ed informando le famiglie coinvolte tramite Libretto o mail; stanti gli attuali possibili problemi ...
Mercoledì 2 dicembre, alle ore18.00, in modalità Meet di Google, gli allievi delle classi terze e le loro famiglie sono invitati a partecipare ad un incontro informativo sulla prossima iscrizione al II Ciclo (Scuola Superiore o Ente di Formazione), condotto dal dirigente scolastico e dal docente referente per l'orientamento. Per tale motivo la classe 3C in tale giornata concluderà le proprie lezioni alle ore 16.50. Entro il prossimo lunedì ciascuna famiglia riceverà una mail con il link e le istruzioni per partecipare all’incontro del 2 dicembre. A questo riguardo si segnala il settore del nostro Sito denominato "Dopo la terza media" dove si trovano i documenti citati nella Circolare ed altro materiale utile.
Fino alla data odierna siamo riusciti a mantenere in tutte le classi la didattica in presenza e contiamo di continuare il più a lungo possibile. Anche in questa fase vi sono alcune forme di Didattica a distanza e ci si riferisce alla Piattaforma Edmodo (utilizzata in tutte le classi della Scuola Secondaria ed in alcune della Scuola Primaria) e ad altre modalità riservate alla Scuola Secondaria, che vengono utilizzate durante il normale funzionamento della scuola. Naturalmente la Didattica a distanza diventerebbe l’unica possibilità di portare innanzi l’attività scolastica se qualche classe fosse colpita da obblighi di quarantena oppure nel caso le autorità decidessero per uno stop generalizzato. Tutti dobbiamo sapere che se la nostra Regione venisse qualificata come “zona rossa” ...
Anche quest’anno la scuola secondaria di I grado “F. Rismondo” partecipa all’iniziativa nazionale“ioleggoperché2020” organizzata dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali eper il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero Istruzione -Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l'Orientamento Scolastico. Da sabato 21 adomenica 29 novembre 2020,nelle librerie Lovat e Feltrinelli Libri e Musica di Trieste (le sole sul territorio che hanno accettato la nostra richiesta di gemellaggio), sarà possibile acquistare libri da donare alla Rismondo. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 ...
E' stato proclamato uno sciopero del comparto Scuola (Docenti e ATA) e del SIS nella giornata di MERCOLEDÌ 25 novembre. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.88 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento.
Con l’Ordinanza n.42 dd. 14 novembre 2020, il Presidente della Regione FVG ha revocato la propria precedente Ordinanza n.41 che aveva determinato divieti regionali in tema di Ed.Fisica e Musica. Di conseguenza anche lo scrivente deve revocare la proprie disposizioni emesse venerdì scorso a riguardo, ferma restando la nostra doverosa attenzione per evitare attività che determinino un eccessivo aumento della frequenza respiratoria e del volume di aria espirata conseguente allo sforzo fisico (vestendo la mascherina durante le attività motorie in palestra) ed una produzione eccessiva di quantità di aerosol derivante dal canto e dall’utilizzo di strumenti a fiato (durante le attività musicali).
Con l’Ordinanza n. 41 dd. 12 novembre 2020 del Presidente della Regione FVG sono stati fissati per noi da lunedì 16 alcuni divieti di ordine sanitario che hanno diretta incidenza sull’attività didattica di Scuola Primaria e Scuola Secondaria. L’Ordinanza ha ritenuto infatti “necessario, considerato l’aumento della frequenza respiratoria e del volume di aria espirata conseguente allo sforzo fisico e alla produzione di quantità consistenti di aerosol derivante dal canto e dall’utilizzo di strumenti a fiato, sospendere nelle scuole le lezioni di educazione fisica, canto e strumenti a fiato”. Nell’Istituto sono state immediatamente fornite ai docentile disposizioni del caso: rimangono inalterati l’orario, l’assegnazione delle classi ai docenti e la corrispondente assegnazione degli spazi (che in alcuni casi non possono che essere ...
In allegato viene diffuso il quadro orario dei ricevimenti pomeridiani dei docenti, che avranno luogo nel primo quadrimestre nei giorni 16, 17,18 e 23, 24, 25 novembre, con orari diversificati (16-18, 16-19, 17-19) per evitare gli assembramenti. Sono aperte le prenotazioni, richiedendo IL MASSIMO RISPETTO DELLE REGOLE DI COMPORTAMENTO ANTI COVID. Si forniscono: - Organizzazione Ricevimenti pomeridiani Rismondo I Q. (prenotazioni, regole di comportamento)- Quadro dei Ricevimenti (docenti, orari, sedi)- Tabella dei docenti per classe
Dalla prossima settimana (a partire da Scuola dell’Infanzia e Primaria) prendono avvio i Ricevimenti pomeridiani delle famiglie da parte dei docenti: in ogni ordine di scuola gli interessati ricevono per tempo le informazioni del caso. Il Consiglio di Istituto ha ritenuto per il momento di mantenerne lo svolgimento in presenza, per l’importanza della relazione interpersonale e per le condizioni di sicurezza assicurate; a tale ultimo riguardo si sottolineano le seguenti importanti precisazioni:- Gli incontri hanno luogo esclusivamente su appuntamenti opportunamente scaglionati e distanziati negli spazi.- Gli incontri hanno luogo mantenendo la distanza fisica di sicurezza per i dialoghi (2 metri), indossando la mascherina.- Tutti devono assicurare il rigoroso rispetto degli orari, ...
In base al DPCM che entra in vigore da domani, venerdì 6 novembre, sono state dettate nuove disposizioni che regolano la vita scolastica; esse riguardano il personale, le famiglie e gli alunni e vengono qui di seguito riassunte. MASCHERINA- La mascherina chirurgica deve essere sempre indossata da tutti,studenti e adulti, anche quando vi è un distanziamento statico di un metro (alunni) o due metri (adulti).- L’obbligo di indossare la mascherina vale anche durante le attività motorie.- Le uniche eccezioni all’obbligo di indossare la mascherina sono le seguenti:· alunni della Scuola dell’Infanzia;· alunni di altri ordini di scuola durante la refezione scolastica, quando ci si deve collocare alla distanza statica minima ...