[Vai al contenuto] | [Home page] |
 

   La nostra storia...

     Nel 1997 le istituzioni preesistenti (XV Circolo Didattico e S.M.S. Rismondo) hanno liberamente elaborato il progetto di costituzione di un Istituto Comprensivo. Allora il Circolo Didattico si presentava forte e compatto, dopo un periodo di "ricostruzione" avviato sin dall'inizio degli anni '90, che aveva permesso di dare nuova vita alla Scuola Elementare di Melara, finalmente affrancata da pregiudizi di ordine sociale. Fondamentale a tal fine era risultata la concreta collaborazione con il Comune di Trieste, che aveva permesso l'istituzione del Servizio Integrativo Scolastico in più sedi (con grande successo di iscrizioni e di qualità del servizio) e con il trasferimento del Ricreatorio di Melara al di fuori del "Quadrilatero", nei locali dismessi dalla scuola, e finalmente dotato dei necessari campi sportivi. Anche la Scuola Materna (divenuta nel frattempo di 3 sezioni) rappresentava un fulcro del Circolo, e la collaborazione con il Comune aveva sortito anche l'effetto di istituire nel territorio un asilo nido nei locali della Scuola Elementare nel frattempo dismessi a Cattinara. La Scuola Media si presentava invece in forte crisi, con un calo verticale delle classi e delle iscrizioni ed un immagine in città molto gratificante sotto il profilo etico-professionale ma riduttiva e poco utile in un'ottica di sviluppo dell'Istituto.

    La nascita dell'Istituto Comprensivo, con il larghissimo rinnovo del personale docente della Scuola Media, ha rappresentato un fortissimo slancio che ha coinvolto in primis gli insegnanti dell'Istituto, ma che ha potuto tramutarsi in concrete azioni di crescita condivisa solo grazie al coinvolgimento delle famiglie ed all'indispensabile apporto del personale di Segreteria e di Bidelleria. Tra il 1997 ed il 2003 si è venuto così strutturando un Istituto che, utilizzando anche le nuove opportunità offerte dall'Autonomia Scolastica, ha concretamente praticato la ricerca della "Verticalità" tra i diversi ordini scolastici, ha triplicato l'utenza della Scuola Media mutando anche l'immagine della stessa, ha ricercato costantemente la trasparenza ed il coinvolgimento nel rapporto con le famiglie. Con il nuovo piano di riaggregazione delle sedi scolastiche intervenuto nel frattempo, la struttura stessa dell'Istituto è divenuta più organica, presentando, dopo il passaggio della Sc. El. Giotti ad altro Istituto, una situazione di maggior equilibro quantitativo tra i diversi ordini scolastici, articolata fino ai giorni nostri.

    L'Istituto Comprensivo è stato intitolato il 15 maggio 1998 a IQBAL MASIH, il ragazzo pakistano, ucciso nel 1995, diventato simbolo in tutto il mondo dell'impegno contro lo sfruttamento minorile e del diritto dei bambini al gioco ed allo studio.

Clicca sulla foto per conoscere la storia di Iqbal ->

 

 

[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]