Per tutti i versamenti alla scuola si chiede gentilmente di inserire nella causale per prima cosa il cognome e nome dell'alunno, poi classe e scuola frequentata ed infine la motivazione. |
IN QUESTA PAGINA TROVATE LE NEWS FINO AL 12 MARZO 2020 PER POTER VISITARE LA PAGINA CON LE NUOVE NEWS CLICCATE SU "NEWS FAMIGLIE" |
12 marzo |
ALLE FAMIGLIE DELL’ISTITUTO Comunicazione del Dirigente Scolastico sull’attuale situazione connessa al Corona virus
Voglio rivolgermi a tutti voi ed ai vostri figli per condividere le difficoltà di un periodo particolarmente impegnativo, per i rischi relativi alla salute e per un’organizzazione familiare messa a dura prova anche per l’inevitabile sospensione delle lezioni, ora protratta dal Governo sino al prossimo 3 aprile. Noi siamo una comunità vera che vuole continuare a sentirsi tale e lo può fare grazie ai sentimenti ed ai valori che ci legano, continuando ad alimentarli facendo scuola, seppure a distanza. In questi giorni tutto il personale sta dando il massimo, nelle condizioni che ci vengono consentite, il lavorìo che mi circonda è commovente per l’abnegazione e l’impegno speso per mantenere viva la scuola. Anche i vostri Rappresentanti sono al lavoro per mantenere tutti i contatti utili affinchè la vita scolastica non si interrompa e gli alunni possano continuare a sentirsi tali, grazie al proprio impegno ed a quello dei propri genitori, nel permanere della relazione operativa con gli insegnanti. I docenti stanno mettendo a punto un sempre più adeguato dialogo didattico a distanza con gli alunni di tutte le nostre scuole, calibrato sulle diverse età e sulle diverse autonomie degli alunni, nel pieno rispetto delle vostre difficoltà. Stiamo gradualmente riducendo le fatiche richieste ai vostri Rappresentanti (che ringrazio vivamente), al fine di alimentare invece i rapporti diretti tra i docenti ed i singoli genitori, chiamati a rispondere anche per segnalare eventuali problemi insormontabili per corrispondere alle proposte dei docenti. In questa fase chiederemo ai genitori Rappresentanti di fare da “termometri” sul funzionamento della complessa organizzazione che stiamo costruendo per la didattica a distanza, al fine di regolarla al meglio. Ora anche i genitori della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria saranno gradualmente informati direttamente dai docenti di classe sulle modalità di dialogo (via mail), mentre alla Scuola Secondaria ciò già avviene tramite Edmodo con il coinvolgimento diretto degli studenti; vi prego quindi di controllare tali vostri canali comunicativi. In ogni ordine di scuola abbiamo fissato i quantitativi delle proposte didattiche/comunicazioni da rivolgere a voi (o direttamente ai ragazzi della Scuola Media): l’obiettivo naturalmente è di non stressare i genitori, già oberati di difficoltà organizzative, ma di mettere gli alunni nelle condizioni di rimanere tali, anche operativamente, e non sentirsi spaesati in un mondo senza scuola. Andrà tutto bene, e la nostra comunità rimarrà forte, come sono certo faremo in modo che accada, tutti insieme. Vi prego di condividere questi pensieri con i vostri figli, trovando le parole giuste e adatte all’età, al fine di rassicurarli e responsabilizzarli: la vita continua con lo stesso calore dei nostri sentimenti, e sono sempre vivi i nostri diritti ed i nostri doveri anche se con forme un po’ diverse in questo periodo. Un saluto cordiale e fiducioso ed un ringraziamento a tutti, esteso anche ai nonni, sempre fondamentali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Andrea Avon |
12 marzo |
MISURE ORGANIZZATIVE SUL FUNZIONAMENTO DELL’ISTITUTO
Si sintetizzano qui di seguito le misure in vigore, aggiornate alle ultime disposizioni governative e ministeriali del 12 marzo:
- Le sedi rimangono aperte (8-15 Sede centrale, 7.30-14 Collodi) con i contingenti minimi di personale, necessari per le attività indifferibili di Bidelleria e Segreteria;
- In tutte le sedi gli accessi sono contingentati (p.es. per il ritiro di materiale scolastico lasciato a scuola) ed è obbligatorio per tutti mantenere la distanza minima di sicurezza nei rapporti interpersonali e rispettare le misure igienico-sanitarie affisse;
- Viene data piena applicazione al lavoro a distanza ed è stato sospeso l’orario pomeridiano di apertura al pubblico della Segreteria;
- I docenti sono pienamente impegnati nella formazione e nella didattica a distanza, garantita agli alunni di tutti gli ordini di scuola, nel rispetto delle difficoltà organizzative delle famiglie, che comunicano con i docenti attraverso i canali digitali convenuti;
- Per le famiglie prive di connessione Internet per la comunicazione a distanza, nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria vanno utilizzati i contatti telefonici ed il possibile scambio di materiali a scuola, mentre nella Scuola Secondaria i richiedenti hanno accesso alla Postazione digitale studenti e nei casi residuali è possibile lo scambio di materiali a scuola;
- La Direzione è pienamente operativa, con le abituali modalità di ricevimento e di comunicazione;
- I Rappresentanti dei Genitori, con il coordinamento del Presidente del Consiglio di Istituto, continuano a curare la rete di comunicazione tra scuola e famiglia e tra le famiglie, in raccordo con la Direzione e con i docenti di riferimento;
- Le lezioni e le attività sono state sospese fino al prossimo 3 aprile;
- Sono stati sospesi i Corsi pomeridiani per alunni ed ora anche quelli per adulti;
- Vengono annullati gli appuntamenti già calendarizzati per il Ricevimento Scuola Rismondo; le famiglie possono concordare scambi telefonici o telematici con i singoli docenti tramite Edmodo;
- Vengono sospesi gli interventi personalizzati in possibile presenza con condizioni di sicurezza per gli allievi con disabilità.
|
6 marzo |
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI ANCHE DAL 9 AL 13 MARZO
Nella giornata di ieri è stato emesso il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che estende alla prossima settimana la sospensione delle attività didattiche e delle lezioni in atto; pertanto nel nostro Istituto tali attività sono sospese anche da lunedì 9 a venerdì 13 marzo. Si prolungano quindi sino a tale data le precedenti disposizioni richiamate qui di seguito: DIALOGO DIDATTICO A DISTANZA: News del 3 marzo RICEVIMENTO FAMIGLIE: News del 3 marzo CONTINUAZIONE ATTIVITÀ AMMESSE: News del 1 marzo COMPORTAMENTO IGIENICO-SANITARIO: News del 24 febbraio, con l’aggiunta della raccomandazione di mantenere la distanza di almeno un metro nei rapporti interpersonali e di limitare al massimo abbracci e strette di mano (vedi elenco aggiornato delle misure igienico-sanitarie). Per gli alunni della Scuola Rismondo sprovvisti di connessione domestica è stato attivata la nuova “Postazione digitale studenti”; le rispettive famiglie sono state contattate individualmente per le necessaria formalizzazione delle responsabilità di navigazione che gli interessati possono effettuare a scuola, a partire da questi giorni. Si conferma anche per la prossima settimana la sospensione dei Corsi per gli alunni mentre i Docenti responsabili comunicano LA RIPRESA DEI CORSI PER ADULTI per coloro che non presentano sintomi influenzali, nel rispetto del codice di comportamento sopra citato (distanza di sicurezza anche nello svolgimento dell’attività e negli spogliatoi). Si ringraziano i Rappresentanti dei Genitori che in un periodo così difficile per l’organizzazione familiare, hanno fornito un’eccezionale collaborazione per mantenere costanti i rapporti scuola-famiglia e coinvolgere tutti. |
3 marzo |
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI: COMUNICAZIONE DIDATTICA A DISTANZA
Gli Organi Collegiali dei diversi ordini scolastici del nostro Istituto si sono riuniti per decidere le forme comuni di dialogo con gli alunni e le loro famiglie nel corrente periodo di forzata sospensione delle lezioni. Ci si rende conto che in tale frangente più piccoli sono i bambini costretti a casa maggiori sono le difficoltà per le famiglie, mentre con il crescere dell’età l’autonomia dei ragazzi impone di affidare loro corrispondenti responsabilità.
SCUOLA DELL’INFANZIA: Le insegnanti stanno predisponendo comunicazioni per mantenere i contatti con gli alunni e le loro famiglie attraverso la collaborazione dei Genitori Rappresentanti di Sezione.
SCUOLA PRIMARIA: Il docente Portavoce di ciascun Modulo contatterà i propri Genitori Rappresentanti di Classe ai quali si chiede la collaborazione possibile per diffondere le comunicazioni agli altri genitori della classe. Gradualmente verranno fornite anche indicazioni didattiche per possibili lavori richiesti agli alunni.
SCUOLA SECONDARIA: In tutte le classi è attiva la Piattaforma Edmodo che consente un dialogo didattico diretto tra docenti ed alunni. Ciascun alunno è chiamato a seguire le comunicazioni all’interno del proprio gruppo-classe e nei sottogruppi e ad eseguire i lavori richiesti (esercitazioni, studio, nuovi testi da affrontare, etc.), comunicando ai rispettivi insegnanti eventuali difficoltà. Si chiede ai Genitori di promuovere e verificare l’utilizzo di Edmodo e lo svolgimento dei lavori assegnati.
CONTATTI PERSONALIZZATI PER ALUNNI CON DISABILITÀ Oltre alle comunicazioni sopra indicate, in tutti gli ordini di scuola sono possibili contatti e materiali personalizzati curati dai rispettivi docenti di sostegno per gli alunni con disabilità. |
3 marzo |
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI: COMUNICAZIONI SUL RICEVIMENTO DELLE FAMIGLIE
SCUOLA PRIMARIA: La prevista prima giornata di ricevimento pomeridiano (mercoledì 11 marzo) viene annullata; di conseguenza i pomeriggi di ricevimento (per i quali seguiranno gli appuntamenti orari presi con ogni famiglia dagli insegnanti di classe) saranno i seguenti: - Mercoledì 18 marzo - Mercoledì 25 marzo - Mercoledì 1 aprile - Quarta giornata da definire
SCUOLA SECONDARIA: Durante le attuali giornate di sospensione delle lezioni, restano valide le prenotazioni dei colloqui mattutini con i singoli insegnanti (a cominciare da quelle di lunedì 2 marzo); i colloqui avranno luogo telefonicamente su iniziativa dei docenti.
SEGRETERIA: Durante le attuali giornate di sospensione delle lezioni viene sospesa l’apertura al pubblico della Segreteria in orario pomeridiano. |
1 marzo |
ANCORA SOSPESE LE LEZIONI DA LUNEDÌ 2 A VENERDÌ 6 MARZO
Contrariamente a quanto preannunciato, la Regione Friuli Venezia Giulia alle ore 18.00 ha comunicato che
LE LEZIONI E LE ALTRE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE RIMANGONO SOSPESE PER UN’ULTERIORE SETTIMANA (NEL NOSTRO ISTITUTO DA LUNEDÌ 2 A VENERDÌ 6 MARZO)
Sono sospesi per l’intera settimana anche i Corsi per alunni e quelli per adulti, organizzati dall’Istituto. Il programmato incontro con le famiglie sul tema del Cyberbullismo (martedì 3 pomeriggio) viene conseguentemente rinviato. Si forniscono inoltre le seguenti precisazioni: - proseguono regolarmente le attività di Segreteria e Direzione (compreso il ricevimento del pubblico) ed i servizi ausiliari in tutte le sedi a cura del personale ATA.. - proseguono regolarmente gli incontri professionali programmati con tecnici ed esterni, gli incontri volontari tra docenti e le riunioni convocate dalla Direzione. Hanno quindi regolarmente luogo le altre attività previste che non comportano assembramenti di numeri rilevanti di persone in luoghi di dimensioni ridotte. Nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria si sta organizzando la comunicazione a distanza tra i docenti e le famiglie degli alunni, che potrebbe avvenire utilizzando i contatti dei Genitori Rappresentanti di Classe, che si ringraziano sin d’ora; ad essi si chiede, per quanto possibile, di verificare il possesso dei recapiti digitali di tutte le famiglie delle rispettive classi. Nella Scuola Secondaria di I grado, invece, è già attivo il portale dedicato “Edmodo”; i diversi Consigli di Classe stanno organizzando le iniziative utili per garantire a tutti l’attività didattica a distanza e l’Istituto sta provvedendo per gli alunni privi di connessione domestica. Si chiede alle famiglie di promuovere e verificare l’utilizzo di Edmodo da parte dei figli.
|
28 febbraio |
CORONA VIRUS: RINVIO INFORMAZIONI SU EVENTUALE RIAPERTURA SCUOLE
Nei giorni scorsi ci siamo impegnati a fornire entro oggi, venerdì 28 febbraio, le informazioni sul funzionamento scolastico disposto dalle Autorità per la prossima settimana. Alle ore 15.00 di oggi, tuttavia, la Regione non ci ha ancora comunicato le proprie decisioni a riguardo, ma ha solo fornito anticipazioni di possibile ritorno alla normalità.
Invitiamo quindi a controllare le nostre News domani, sabato 29 febbraio, o al più tardi domenica 1 marzo, per conoscere il funzionamento delle nostre scuole disposto dalle Autorità per le giornate a partire da lunedì 2 marzo.
|
27 febbraio |
Sono sospesi i corsi per adulti pomeridiani e serali fino a nuove comunicazioni |
24 febbraio |
MISURE CONNESSE AL “CORONA VIRUS” RINVIO DELLE RIPRESA DELLE LEZIONI E DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE L’Ordinanza n.1/2020 a firma congiunta Presidente della Regione – Ministro della Salute stabilisce a livello precauzionale la chiusura dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado fino al 1 marzo compreso, al fine di evitare situazioni di aggregazione collettiva attualmente da evitare per ridurre la portata dei potenziali rischi connessi al cosiddetto “Corona virus”. Nella giornata di oggi, lunedì 24 febbraio, il Presidente della Regione incontrerà tutti i Sindaci del territorio e compete ai Prefetti ed ai Sindaci stessi l’adozione di ulteriori misure. È quindi probabile che in questi giorni vengano meglio precisati i particolari delle diverse disposizioni adottate. Le informazioni che vanno subito fornite alle famiglie degli alunni sono le seguenti: - Le attività didattiche e le lezioni non riprenderanno giovedì 27 febbraio, come precedentemente previsto. - La data attualmente prevista per la ripresa delle attività didattiche e delle lezioni è lunedì 2 marzo, ma si raccomanda alle famiglie di consultare le News pubblicate sul Sito di Istituto per conoscere eventuali aggiornamenti, che verranno pubblicati entro venerdì 28 febbraio. - A livello generale si forniscono le raccomandazioni sanitarie dettate dalla Regione, che confermano quelle già diffuse alle nostre scuole con Circolare n.145; si ritiene utile ricordare che i capisaldi da tenere presenti nell’attuale situazione sono la disciplina nel rispettare le disposizioni delle Autorità, l’igiene nei comportamenti, la cura dell’informazione e la compostezza nell’evitare assolutamente reazioni allarmistiche. |
21 febbraio |
I GENITORI E LE SFIDE EDUCATIVE DELLA RETE
Nell’ambito del Programma di importanti incontri per i genitori e per il personale, organizzati dall’’Istituto, si ricorda il secondo appuntamento con il Prof. Dario Gasparo, noto e apprezzato esperto in materia, che avrà luogo martedì 3 marzo, ore 17.00 L’incontro è rivolto in particolare ai genitori degli alunni in età da Scuola Media (11-14 anni) per proporre nuove riflessioni e materiali su uno spinoso argomento: “Cosa fa mio figlio on line? Come comportarsi in famiglia” Tutti gli incontri del Programma hanno luogo presso l’Auditorium di Via Forlanini 32 e sono riservati agli adulti. Programma più dettagliato degli incontri Modulo per accoglienza in Ricreatorio degli alunni non iscritti, durante gli incontri (solo per alunni Primaria e Secondaria) |
17 febbraio |
SERVIZI NEL PERIODO DI CARNEVALE Si ricorda che nelle giornate di lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26 febbraio le lezioni sono sospese in tutti gli ordini di scuola. In tali giornate l’Ufficio di Segreteria rimarrà aperto solo in orario antimeridiano. |
17 febbraio |
GRADUATORIE PROVVISORIE SIS FORNITE DAL COMUNE DI TRIESTE Il Comune di Trieste invita tutti coloro che hanno presentato domanda per il SIS 2020-21 a verificare sul Sito www.triestescuolaonline.it l’esito della propria richiesta. Si ricorda PER TUTTI COLORO CHE RISULTASSERO ESCLUSI che il nostro Istituto organizza giovedì 20 alle ore 17.00 in Via Forlanini 32 (Scuola Rismondo) un incontro con il Dirigente che fornirà informazioni ed indicazioni su possibili soluzioni alternative. Si precisa in ogni caso che eventuali reclami relativi alle Graduatorie vanno presentati esclusivamente al Comune di Trieste, responsabile delle relative operazioni. |
14 febbraio |
ESITO ISCRIZIONI SIS E RIUNIONE
Il Comune di Trieste entro lunedì 17 p.v. pubblicherà sul Sito Rete Civica gli esiti delle procedure di iscrizione SIS alle classi prime per l’a.s. 2020-21 (Scuola Primaria Pertini, Scuola Primaria Collodi, Scuola Secondaria Rismondo). Su questo Sito verrà fornito il relativo link, ricordando che responsabile delle operazioni di iscrizione e graduatoria è il Comune di Trieste.
Per chi avesse bisogno di ulteriori informazioni e/o aiuto per affrontare eventuali esclusioni dal SIS, viene indetta una riunione con il Dirigente scolastico presso la Scuola Rismondo di Via Forlanini 32, che avrà luogo
Giovedì 20 febbraio, ore 17.00 NEL CORSO DELLA RIUNIONE VERRANNO FORNITE INDICAZIONI SULLE SCUOLE A TEMPO PIENO, SUI SIS CON ANCORA POSTI DISPONIBILI E SUL NOSTRO SERVIZIO DI POST-SCUOLA
SECONDA “FINESTRA” DI ISCRIZIONI
Si ricorda che per coloro che in seguito all’esclusione dal SIS avessero la necessità di un cambio di scuola, i Dirigenti delle scuole di Trieste hanno concordato l’apertura di una seconda “finestra” di iscrizione che va da lunedì 24 febbraio a venerdì 28 febbraio presso la Segreteria della scuola prescelta.
|
14 febbraio |
ESITO ISCRIZIONI SCOLASTICHE Vengono pubblicati gli esiti delle procedure di iscrizione scolastica per l’a.s. 2020-21 alle diverse sedi dell’Istituto: - Scuola dell’Infanzia di Melara Fortunatamente in nessuna delle nostre sedi si sono registrate esclusioni dall’iscrizione scolastica. Per quanto riguarda l’assegnazione della seconda Lingua Comunitaria presso la Scuola Rismondo, all’inizio del mese di marzo verranno diffusi i relativi elenchi degli alunni. |
7 febbraio |
ATTENZIONE E' stato proclamato uno sciopero del comparto Scuola nella giornata di VENERDÌ 14 febbraio. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.146 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento. |
31 gennaio |
CONSEGNA PAGELLE PRIMO QUADRIMESTRE Scuola Primaria Ogni Modulo provvederà a convocare tramite diario le famiglie per il pomeriggio di Mercoledì 12 febbraio 2020, in un orario di inizio generalmente compreso tra le ore 16.00 e le ore 18.00, fissando un tempo di almeno un’ora per classe, accogliendo i genitori in un’aula del Modulo, per concludere le operazioni in ogni caso entro le 19.30. Scuola Secondaria Martedì 11 febbraio 2020, presso l’aula di ciascuna classe, dalle 17.30 alle 19.30 verranno consegnati i Documenti di Valutazione relativi al I Quadrimestre, seguendo l’ordine alfabetico dei cognomi degli alunni. È obbligatoria la presenza di un genitore ed auspicabile quella dell’alunno/a |
23 gennaio |
INCONTRO FORMATIVO SUL CYBERBULLISMO Abbiamo ricevuto informazione su un importante incontro formativo per i genitori con il noto psicologo dell'infanzia e dell'adolescenza Ezio Aceti. L’incontro avrà luogo Mercoledì 29 gennaio ore 20.30, presso il Teatro dei Salesiani, sul tema: Social Media, Cyberbullismo, Dipendenze Tecnologiche. Uso intelligente? E i genitori cosa c'entrano? |
17 gennaio |
COMUNICAZIONE IMPORTANTE ALUNNI TERZA MEDIA Si ricorda che le famiglie degli alunni attualmente frequentanti la classe III della Scuola Secondaria di I grado devono provvedere all’iscrizione al II Ciclo di Istruzione e Formazione entro il 31 GENNAIO 2020. Tutte le informazioni si trovano sul nostro Sito, nei settori “Iscrizioni a.s. 2020-21” e “Dopo la terza media”. |
17 gennaio |
INFORMAZIONI SU ISCRIZIONI SIS E CAMBIAMENTI I.R.C. PER GLI ALUNNI ATTUALMENTE ESCLUSI DAL S.I.S., IL TERMINE PER CHIEDERE L’ISCRIZIONE AL S.I.S. PER L’A.S. 2020-21 VIENE FISSATO AL PROSSIMO 31 GENNAIO. L’ISCRIZIONE VA FATTA ESCLUSIVAMENTE ON-LINE (http://www.triestescuolaonline.it) Per informazioni: Servizi Educativi Integrati del Comune di Trieste, via del Teatro Romano 7/f, pianoterra, stanza 26, dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 e lunedì e mercoledì anche 14.00-16.00 (Tel.040-6758869). LO STESSO TERMINE DEL 31 GENNAIO VALE PER EVENTUALI CAMBIAMENTI PER L’A.S. 2020-21 IN MERITO ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA / ATT. ALTERNATIVA / STUDIO / USCITA rispetto alle attività attualmente frequentate. IN QUESTO CASO LE RELATIVE RICHIESTE VANNO PRESENTATE IN SEGRETERIA: ORARIO ogni giorno (escluso il sabato): 8.00 – 9.00, 12.00 – 13.30; lunedì e mercoledì pomeriggio: 15.00 – 17.00 |
16 gennaio |
SCUOLA RISMONDO - CORSI TRINITY Circolare avvio, calendario delle lezioni e pagamento corso - Tabelle alunni per corso |
10 gennaio |
NATI PER LEGGERE – per famiglie con figli 0-6 anni Informazioni ed iniziative pervenute dal Comune di Trieste, per favorire l’approccio alla lettura sin dalla più tenera età, a partire dalla lettura da parte dei genitori. |
10 gennaio |
L’Istituto Comprensivo Iqbal Masih organizza anche quest’anno presso l’Auditorium di Via Forlanini 32 una serie di incontri molto importanti riservati a tutti i genitori dei nostri alunni, cui può partecipare anche il personale, dal titolo I GENITORI E LE SFIDE EDUCATIVE DELLA RETE
L’insieme degli incontri costituisce un percorso coerente rivolto ai genitori delle diverse fasce d’età dei nostri alunni per confrontarsi sull'utilizzo della rete, dei social media e degli smartphone, e per informarsi in modo puntuale e chiaro sui rischi e sui reati che possono commettere i bambini e ragazzi quando sono on line. VENGONO ORGANIZZATI 3 INCONTRI, CON IL SEGUENTE CALENDARIO: 1) 1 (per le famiglie di tutte le scuole) martedì 21 gennaio, ore 17.00: “Rischi e reati in rete, come comportarsi on line” 2) 2 (per le famiglie della Scuola Media) martedì 3 marzo, ore 17.00: “Cosa fa mio figlio on line? Come comportarsi in famiglia” 3) 3 (per le famiglie di Sc.Infanzia e Sc.Primaria) martedì 7 aprile, ore 17.00: “Cosa fa mio figlio on line? Come comportarsi in famiglia”
Tutti gli incontri sono tenuti dal Prof. Dario Gasparo, noto e apprezzato esperto in materia, rientrano nel programma finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia denominato “Catalogo regionale di didattica digitale” e ad esse è consentito l’ingresso solo agli adulti.
Programma più dettagliato degli incontri Modulo per accoglienza in Ricreatorio degli alunni non iscritti, durante gli incontri (solo per alunni Primaria e Secondaria) |
19 dicembre |
FESTIVITÀ NATALIZIE Nell’augurare a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo, si ricorda che in tutti gli ordini di scuola lezioni e attività riprendono regolarmente martedì 7 gennaio 2020. Durante le festività gli Uffici funzioneranno regolarmente nelle giornate del 23-27-30 dicembre e del 2-3 gennaio, con il ricevimento del pubblico esclusivamente in orario antimeridiano (8.00-9.00 e 12.00-13.00). |
13 dicembre |
INFORMAZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA L’ASUITS (Azienda Sanitaria di Trieste) ha invitato l’Istituto a fornire una nota informativa alle famiglie ed al personale della nostra Scuola dell’Infanzia, in tema di vaccinazione antinfluenzale, ricordando che in argomento non vige alcun obbligo di legge. |
12 dicembre |
RENDICONTAZIONE SOCIALE 2019 Il Ministero ha reso obbligatoria per ogni Istituto scolastico la predisposizione triennale della Rendicontazione Sociale, intesa come restituzione formale alla propria comunità degli esiti conseguiti dalla scuola e soprattutto come spunto di riflessione sui processi in atto e come occasione di ripensamento sulla propria identità collettiva. La prima edizione ha luogo quest’anno e nelle settimane scorse un’anteprima è stata presentata al Consiglio di Istituto ed ai rappresentanti dei genitori e dei docenti. Vengono quindi pubblicati un Commento specifico, relativo al nostro Istituto, ed il nostro ultimo Monitoraggio (raccolta di tutti i dati più rilevanti). Nell’ultima parte del Commento vengono inoltre illustrate le modalità per accedere al portale ministeriale che raccoglie tutta la relativa documentazione. |
12 dicembre |
CONCERTO CORO SCUOLA RISMONDO Il gruppo vocale e strumentale della Scuola Rismondo invita tutti gli alunni, il personale e le famiglie al Concerto “Armonie di natale” che si terrà mercoledì 18 dicembre, alle ore 18.00, nell’Auditorium della scuola. Nell’occasione si ricorda che ci sarà una raccolta benefica a favore del Progetto “Aiutiamo a costruire la scuola di Matecaga (Ciad)”. |
10 dicembre |
RIUNIONE INFORMATIVA CORSI TRINITY Scuola Rismondo Si informano i genitori degli alunni interessati ai corsi Trinity che martedì 17 dicembre alle ore 17.30 presso l’Auditorium della Scuola “F. Rismondo”, si terrà una riunione informativa su iscrizioni, costi e svolgimento dei corsi (preannunciati e illustrati sinteticamente con News del 27 settembre scorso). Interverranno la prof.ssa Pagnotelli (referente corsi Trinity per la Scuola Media “F. Rismondo”) e la prof.ssa Bozzai (designata a fornire i corsi Trinity). I genitori presenti riceveranno le informazioni necessarie ed il modulo per l’eventuale iscrizione. |
5 dicembre | INCONTRI INFORMATIVI E VISITE ALLE SCUOLE PER L'ISCRIZIONE PER L'A.S. 2020-21 |
3 dicembre |
ATTENZIONE E' stato proclamato uno sciopero del personale ATA nella giornata di MERCOLEDÌ 11 dicembre. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.108 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento. |
3 dicembre | Gli spettacoli di Natale del nostro Istituto (vedi locandina) |
2 dicembre | |
22 novembre |
ATTENZIONE E' stato proclamato uno sciopero del comparto Scuola (Docenti e ATA) e S.I.S. nella giornata di VENERDÌ 29 novembre. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.98 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento. |
20 novembre | |
20 novembre | |
15 novembre |
INCONTRO PER FAMIGLIE ED ALUNNI CLASSI TERZA MEDIA Martedì 26 novembre, alle ore 17.30, presso il nostro Auditorium, gli allievi delle classi terze e le loro famiglie sono invitati a partecipare ad un incontro informativo sulla prossima iscrizione alla Scuola Superiore, condotto dal dirigente scolastico e dal docente referente per l'orientamento. A questo riguardo si segnala anche il settore del nostro Sito denominato "Dopo la terza media". |
12 novembre |
Scuola Rismondo: Centro Sportivo Studentesco PROGETTO ALLENAMENTI/RISMONDIADI
Ricordando che responsabile del C.S.S. è il prof. Corrado Osvaldini, si vogliono informare tutte le famiglie degli alunni della Scuola Rismondo in merito ad alcune novità sulla nostra partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi (ALLENAMENTI) e sulla nostra organizzazione dei Campionati interni tra classi (RISMONDIADI).
|
12 novembre |
ELEZIONE RAPPRESENTATI DEI GENITORI |
8 novembre |
COMUNICAZIONE PER I GENITORI DELLA SCUOLA RISMONDO Si chiede di leggere l’importante nota della Direzione, con relativo allegato fornito dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica. |
7 novembre |
“COSA LEGGO?” – EVENTO PER GENITORI E DOCENTI (Processi di apprendimento – Lettura – Smartphone) Riportiamo qui di seguito l’invito (e relativo link) che ci è pervenuto: Gentilissimi, abbiamo piacere di invitare educatori e insegnanti a un evento cui ci ha concesso l'onore di partecipare il prof. Aldo Skabar, neuropsichiatra infantile dell'ospedale Burlo Garofolo. L'evento, organizzato dalla VI Circoscrizione del Comune di Trieste in collaborazione con Triestebookfest, è gratuito e aperto a tutti (dalle ore 11.00 di domenica 10 novembre). Vi aspettiamo in tanti! Cordialmente Elisabetta Schiavon VI Circoscrizione del Comune di Trieste |
7 novembre |
ATTENZIONE E' stato proclamato uno sciopero del comparto Scuola (Docenti e ATA) nella giornata di MARTEDÌ 12 novembre. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.82 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento. |
4 novembre |
ESITI ELEZIONI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
|
4 novembre |
RICEVIMENTO POMERIDIANO SCUOLA MEDIA Possono essere prenotati gli appuntamenti, seguendo le indicazioni della Circolare 78 |
30 ottobre |
RICHIESTE CONTRIBUTI DA PARTE DELLE FAMIGLIE per spese annuali per le uscite Scuola dell'Infanzia e Primaria e per i Viaggi d'istruzione di più giorni Scuola Secondaria Le famiglie con ISEE inferiore a 10.000 Euro possono avanzare richiesta di contributo tramite apposito modulo da presentare in Segreteria entro il 12 novembre, allegando il Modello ISEE in corso di validità. |
24 ottobre |
CICLO DI INCONTRI SULLA RELAZIONE GENITORI-FIGLI Segnaliamo il programma di incontri che ci è pervenuto da parte dell’Associazione Buone pratiche ONLUS di Trieste. |
21 ottobre |
RIUNIONE PER BIBLIOLAB – Laboratorio pomeridiano Scuola Rismondo Quest’anno tra i “Corsi per alunni” della Scuola Rismondo c’è anche la novità del BIBLIOLAB (vedi News del 27 settembre), laboratorio pomeridiano di cui è responsabile la Prof.ssa Monica Ressel. Gli interessati (genitori e figli) sono invitati martedì 29 ottobre alle ore 18.30 presso la Biblioteca Rismondo al 2° piano, per la prevista riunione informativa. |
21 ottobre |
ATTENZIONE E' stato proclamato uno sciopero del comparto Scuola e SIS nella giornata di VENERDÌ 25 ottobre. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.62 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento. |
10 ottobre |
LA RISMONDO IN LIBRERIA Si forniscono informazioni sulle nostre iniziative legate alla promozione della lettura e della nostra Biblioteca. |
10 ottobre |
ASSEMBLEA DI CLASSE/SEZIONE E ELEZIONI E' importante la partecipazione di almeno un genitore per alunno all’Assemblea di classe. Con riferimento alle Elezioni, si fornisce anche l’estratto della Carta dei Servizi che riporta i principali compiti dei Consigli cui partecipano i Genitori eletti in qualità di Rappresentanti. |
9 ottobre |
PROVA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA Si comunica che nella settimana compresa tra lunedì 21 ottobre e venerdì 25 ottobre avrà luogo una prova di evacuazione di emergenza. Personale, alunni e le altre persone presenti, allo squillare del segnale di emergenza, dovranno tenere i comportamenti previsti. Si forniscono le principali regole per i genitori presenti nell'Istituto ed in Auditorium. |
7 ottobre |
RICEVIMENTO ANTIMERIDIANO SCUOLA SEC. 1° F. RISMONDO Viene diffuso il quadro orario dei ricevimenti antimeridiani, che avranno luogo nel primo quadrimestre da lunedì 14 ottobre a venerdì 24 gennaio, nel secondo da lunedì 10 febbraio a venerdì 22 maggio. I Ricevimenti pomeridiani quest’anno avranno luogo nelle seguenti date: 12-13-19-20 novembre, 31 marzo e 1-6-7 aprile: seguiranno precisazioni entro l’inizio del mese di novembre. Si forniscono anche le principali regole fissate nel nostro istituto per lo svolgimento dei Ricevimenti. |
4 ottobre |
BARCOLANA A MELARA con il nostro Gruppo vocale e strumentale Anche quest’anno il nostro Gruppo vocale e strumentale offre la propria partecipazione alle iniziative collaterali alla Barcolana, che prevedono un programma specifico anche all’interno del Quadrilatero di Melara nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre. I nostri ragazzi si esibiranno alle ore 17 presso l’auditorium all’aperto che si trova al centro del Quadrilatero. |
4 ottobre |
INVITO AL TEATRO – Scuola Rismondo Vengono fornite le modalità per la richiesta di abbonamento per la visione di 5 spettacoli presso il teatro Rossetti, offerta agli alunni della Scuola Rismondo e ai loro familiari (estesa anche ad amici e conoscenti). |
1 ottobre |
il modello di iscrizione deve essere consegnato o inviato via mail (tsic80200n@istruzione.it) in segreteria entro mercoledì 9 ottobre |
27 settembre |
CORSI POMERIDIANI ALUNNI Scuola Secondaria di Primo Grado Rismondo |
23 settembre |
ATTENZIONE E' stato proclamato uno sciopero del personale Docente e ATA nella giornata di VENERDÌ 27 settembre. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.28 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento. |
18 settembre |
ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI SCUOLA RISMONDO Si ritiene di fare cosa utile fornendo i nominativi dei docenti assegnati a ciascuna classe della Scuola Rismondo, con l’indicazione della relativa disciplina e dei diversi ruoli. Fortunatamente siamo riusciti a completare sin dall’inizio dell’anno scolastico il quadro degli insegnamenti disciplinari, mentre rimangono da assegnare solo alcune responsabilità relative al “docente trasversale”, da noi previsto quest’anno in ciascuna classe. |
18 settembre |
22 settembre ore 16.30 - Presentazione del libro di don Giuliano
Vattovani |
16 settembre |
LIBRI IN COMODATO SCUOLA RISMONDO CLASSI PRIME Il ritiro dei libri in comodato potrà essere effettuato da parte di un genitore presentando la ricevuta del versamento bancario effettuato, presso la stanza n. 54 del primo piano dell’Istituto nelle seguenti giornate: - sabato 21 settembre dalle ore 8.30 alle 11.30 - lunedì 23 settembre dalle ore 8.00 alle 9.30 CLASSI SECONDE E TERZE I libri assegnati in comodato verranno consegnati direttamente agli alunni che abbiano consegnato al Coordinatore di Classe la relativa ricevuta del pagamento. |
13 settembre |
ATTENZIONE E' stato proclamato uno sciopero del personale ATA nella giornata di MERCOLEDÌ 18 settembre. Vanno lette con attenzione la nostra Circolare n.14 e l'Estratto della nostra Carta dei servizi, che forniscono importanti indicazioni di comportamento. |
12 settembre |
INVITO AI GENITORI – Settimana Europea della Mobilità Gentili famiglie, vi avvisiamo che i genitori del Consiglio di Istituto hanno aderito alla Settimana Europea della Mobilità proposta dalla VI Circoscrizione del Comune di Trieste che si svolgerà dal 16 al 20 settembre 2019. Durante tutta la settimana le famiglie dell'Istituto Iqbal Masih sono invitate, per quanto possibile, ad accompagnare i propri figli a scuola a piedi o usando i mezzi pubblici. Da lunedì 16 settembre a venerdì 20 settembre saranno attivi dei Pedibus temporanei per i due plessi scolastici: - il Pedibus Melara partirà alle 07.30 dalla Rotonda di Rozzol e percorrerà via Forlanini fino alle Scuole e sarà guidato dalla mamma Sandra Di Febo Zaffanella - il Pedibus Collodi partirà alle 07.35 dall'incrocio tra via San Pasquale e via dell'Eremo e sarà guidato dalla mamma Emanuela Segulin NON si potrà affidare ai Pedibus i propri figli, ma i genitori potranno camminare con i propri figli insieme alle famiglie partecipanti fino a raggiungere le sedi scolastiche. |
9 settembre |
ORARI PRIMO GIORNO DI SCUOLA Si comunicano gli orari del primo giorno di lezione, giovedì 12 settembre. Si ricorda che nelle Scuole Primarie (Pertini e Collodi) i genitori entrano con i propri figli negli orari indicati per incontrare anch’essi i docenti delle relative classi. Scuola dell’Infanzia di Melara: Alunni già frequentanti : 8.00 – 13.30 I nuovi alunni seguiranno orari personalizzati, a partire da venerdì 13 settembre Scuola Primaria S.Pertini: Classi I : 9.00 – 13.00 Classi II - III – IV – V : 8.00 – 13.20 Scuola Primaria Collodi: Classi I : 9.30– 13.00 Classi II - III – IV – V : 8.00 – 13.20 Scuola Media F.Rismondo: Classi I : 10.30 – 13.50 Classi II e III : 10.00 – 13.50 L’avvio del S.I.S. presso tutte le scuole dell’Istituto è stato fissato dal Comune di Trieste nella stessa giornata di giovedì 12 settembre (a partire dal servizio del pranzo). Il servizio di Post-scuola presso la Scuola Pertini inizia invece venerdì 13 settembre. |
4 settembre |
CLASSI PRIME 2019-20 SCUOLA RISMONDO Si fornisce la formazione delle classi prime a.s. 2019-20 della Scuola Secondaria di Primo Grado F. Rismondo |
4 settembre |
SCUOLA RISMONDO CONSEGNA COMPITI ALUNNI PROMOSSI IN 2a E 3a CON DEBITI Come preannunciato al termine dello scorso anno scolastico, giovedì 12 settembre, a partire dalle ore 15.00, gli alunni che sono stati promossi in Classe Seconda e in Classe Terza con debiti, devono consegnare i compiti delle vacanze ai docenti per una verifica individualizzata, secondo l’allegato Calendario. Ciascun alunno interessato (riportato in tabella nella classe di appartenenza dell’anno scorso) deve presentarsi negli orari indicati e troverà al terzo piano indicazioni sull’ubicazione delle aule in cui incontrare i diversi docenti. |
20 agosto |
ESITI QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE 2019 – FAMIGLIE (Rapporti Scuola-Famiglia e identità comunitaria sui temi educativi)
Nello scorso mese di maggio tutti i genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia di Melara, delle Scuole Primarie Pertini e Collodi, e della Scuola Secondaria di I grado Rismondo sono stati invitati a rispondere ad un Questionario on-line. Oltre alla fondamentale cura dei Rapporti Scuola-Famiglia, sono stati individuati nel Questionario altri settori di impegno prioritario per l’Istituto (Identità comunitaria, Educazione, Cittadinanza digitale); essi coinvolgono Docenti, Famiglie e Personale ATA e su di essi si vuole ottenere annualmente dalla famiglia di ogni alunno la valutazione dell’operato dell’Istituto. Siamo ora in grado di provvedere alla diffusione dei risultati generali conseguiti quest’anno. |
30 luglio |
INCONTRI NEO ISCRITTI E INIZIO LEZIONI A.S. 2019/20 Si informano i Genitori degli alunni delle future prime classi che è stato fissato il calendario delle Riunioni con le famiglie di inizio anno scolastico, che avranno luogo presso l’Auditorium dell’Istituto (Via Forlanini 32):
Scuola dell’Infanzia (alunni neoiscritti) Giovedì 5 settembre ore 16.30 Scuola Primaria (alunni classe I, Sc. El. Pertini e Sc. El. Collodi) Giovedì 5 settembre ore 17.30 Post-scuola Pertini Lunedì 9 settembre ore 16.30 Scuola Secondaria di I grado (alunni classe I, Sc. M. Rismondo) Lunedì 9 settembre ore 17.30
SI RICORDA A TUTTI CHE IL PRIMO GIORNO DI LEZIONE E’ GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE 2019 (fatta eccezione per i nuovi alunni della Scuola dell'Infanzia che iniziano il giorno successivo)
|
05 luglio |
LIBRI DI TESTO SCUOLA RISMONDO per l'A.S. 2019-20 Elenco dei libri di testo da acquistare e quelli che verranno dati in comodato d'uso: |
05 luglio |
CALENDARIO SCOLASTICO 2019-20 Sulla base del Calendario stabilito dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dei relativi adattamenti deliberati dal Consiglio di Istituto, viene fornito il Calendario Scolastico a.s. 2019-20 dell’Istituto Comprensivo Iqbal Masih. |
27 giugno |
AVVISO IMPORTANTE PER LE FAMIGLIE DELLE FUTURE CLASSI PRIME DELLE SCUOLE PRIMARIE PERTINI E COLLODI A.S. 2019-20
Si ricorda la necessità di passare in segreteria (con orario 8 - 9 e 12 – 13 da lunedì a venerdì) per il ritiro della cedola libraria, da consegnare poi prima possibile al libraio prescelto per l'ordinazione dei testi gratuiti. |